Assegni di ricerca "Klaus Voigt"
Gli assegni di ricerca dedicati alla memoria di Klaus Voigt promuovono studi di giovani storiche e storici di nazionalità italiana (dottorande/dottorandi o post-doc) sia sulla storia contemporanea tedesca sia sui temi della fuga e dell'esilio nella storia contemporanea italiana.
Il compianto storico tedesco Klaus Voigt (1939−2021) ha dedicato in gran parte la sua attività di ricerca agli studi ...
Si prega di inviare le proposte di intervento con un abstract (massimo una pagina), corredato da una breve notizia bio-bibliografica (massimo dieci righe), entro il 14 marzo 2025 via e-mail a: jens[dot]spaeth[at]uni-saarland[dot]de. 23. Convegno della "Arbeitsgemeinschaft für die Neueste Geschichte Italiens" in ...
Le candidature, complete di curriculum vitae e abstract, dovranno essere inviate entro il 15 aprile 2025 al indirizzo e-mail siscalt[dot]info[at]gmail[dot]com.
Seminario SISCALT 2025
30 settembre – 1 ottobre 2025, Istituto Storico Austriaco a Roma
La SISCALT (Società Italiana per la Storia Contemporanea dell'Area di Lingua ...
Newsletter
Siamo lieti del Suo interesse per il nostro istituto! La newsletter informa, tra l'altro, sulle prossime manifestazioni, opportunità, sui nuovi progetti di ricerca e sulle nuove pubblicazioni del DHI Roma.
Cliccare per leggere l'attuale newsletter per marzo ...
Questo studio interdisciplinare esamina una lista (breve) con i nomi di 174 uomini che avevano prestato giuramento, inserita alla fine di un manoscritto giuridico redatto al principio del IX secolo nell'Italia settentrionale e ora conservato nel monastero di Sankt Paul in Carinzia. Dal punto di vista paleografico e codicologico si dimostra l'origine del codice nel monastero di Bobbio, e l'elenco in esso contenuto viene ...
La cooperazione tra la Santa Sede e Washington per il contenimento del comunismo e l'assunzione di compiti caritatevoli e di assistenza da parte di sacerdoti e vescovi degli Stati Uniti hanno portato alcuni di loro ad assumere ruoli significativi nella diplomazia papale alla fine della seconda guerra mondiale. Tra questi, Mons. Walter S. Carroll nella Segreteria di Stato vaticana (1940–1950), Mons. Aloisius Joseph Muench in ...
QFIAB 104 (2024)
È stato pubblicato l'ultimo volume 104 della nostra rivista "Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheke" ed è anche accessibile in open access: https://www.degruyter.com/journal/key/qfiab/html#latestIssue.
Offriamo un servizio di riproduzioni, nel rispetto della legge sul copyright.
Quest'anno stiamo digitalizzando i volumi da 1 (1898) a 37 (1957) della nostra rivista "Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken". Ci impegniamo a informare gli autori o i loro successori legali anche attraverso il sito web dell'Istituto e a richiamare l'attenzione sulle possibilità di obiezione. Qui sono ...